Attività, notizie ed eventi

Un click contro le barriere architettoniche

30 Maggio 2014


 

Da oggi, infatti, basta uno smart-phone per fotografare e pubblicare in tempo reale un impedimento che limita o rende impossibile la fruizione di spazi ai disabili, rendendolo consultabile sul sito dell'Associazione LucaCoscionihttp://www.associazionelucacoscioni.it/landing/barriere

Nasce, infatti, un'applicazione che rende possibile fotografare, geolocalizzare e aggiungere su una mappa pubblicamente consultabile qualsiasi barriera architettonica.

Il sito offre, oltre alla geolocalizzazione, il rendiconto delle iniziative e dei risultati ottenuti per rimuoverle. L'utente potrà avvalersi dell'aiuto fornito dall'Associazione Luca Coscioni per segnalare le barriere alle autorità competenti e per presentare ricorsi in caso di inazione.

Il sistema consente anche di monitorare i Piani di eliminazione delle barriere architettoniche, uno strumento di pianificazione fondamentale, previsto dalla legge ma disatteso dalla quasi totalità dei Comuni italiani. Il sito Internet e il software di gestione, basati su Google Cloud Platform, integrano i servizi Google Maps e sono stati realizzati dalla società Revevol, che ne ha concesso l'utilizzo all’Associazione. 

 

Fonte: HD HealthDesk giovedì 29 maggio 2014

 

 

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco