Attività, notizie ed eventi

Settimana del Cervello 2021. Una pausa per ripartire insieme

11 Marzo 2021

Comunicazione del 23 febbraio 2021

Cari amici e sostenitori, colleghi, appassionati di neuroscienze,

abbiamo atteso con speranza e fiducia questo 2021 e azzardiamo un vissuto comune e condiviso: ci sentiamo tutti stanchi, frastornati, incerti su cosa potremo fare domani o il prossimo weekend.

Dall’altra parte abbiamo bisogno di cose nuove, di uscire di casa, di “contaminarci” positivamente con relazioni, contenuti, idee. Ed è anche un po’ questa la missione di Settimana del Cervello: connettere persone, temi, territori, professionalità e divulgazione.

Dal 2016 Settimana del Cervello si è diffusa con grande entusiasmo e celerità su tutto il territorio perché è relazione personale, professionale, strette di mano, aperitivi, mostre, esperimenti scientifici.

Lo abbiamo fatto, in emergenza, nel 2020: ci siamo trasferiti sul digitale, organizzando centinaia di momenti di connessione e divulgazione online. È andata bene, ci siamo supportati in un momento drammatico, ma non è ciò che vogliamo per Settimana del Cervello.

Vogliamo potervi accogliere nei nostri studi, vedervi in libreria, coinvolgervi in gruppi esperienziali e stare insieme in spazi e momenti di divulgazione fisici. Per questo abbiamo deciso di iniziare a lavorare direttamente all’edizione Settimana del Cervello 2022ci rivedremo in presenza dal 14 al 20 marzo 2022 (compatibilmente con gli avvenimenti del mondo).

E per il 2021?

Abbiamo dato il nostro appoggio ad alcuni professionisti che stanno organizzando autonomamente dei bellissimi momenti di divulgazione. Quindi qualcosa ci sarà e ve la racconteremo, come sempre, su questo sito (https://www.settimanadelcervello.it/)  e sui nostri social!

COS’È LA SETTIMANA DEL CERVELLO

La Settimana del Cervello (Brain Awareness Week) è una celebrazione fuori dal comune e dagli schemi. La sfida globale lanciata dalla Dana Alliance for Brain Initiatives (https://www.dana.org/dana-alliances/about-dana-alliances/) dà l’opportunità di concentrare l’attenzione sulle scienze del cervello e sull’importanza della ricerca in questo ambito.

In Italia la Settimana del Cervello è promossa da Hafricah.NET (https://www.hafricah.net/) portale di divulgazione neuroscientifica che dal 2007 fa divulgazione dei più recenti studi del settore, attraverso la raccolta degli eventi su questo sito web.

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco