A.L.I.Ce. Liguria Onlus ha organizzato un'importante iniziativa di informazione sull’ictus cerebrale, prevenzione e screening gratuito della popolazione, che si svolgerà a Villanova d'Albenga (SV), sotto un gazebo allestito nella centralissima piazza Mazzini e presso la sede della locale Croce Bianca, venerdì 11 luglio 2014, dalle 17:00 alle 20:00.
L'evento è particolarmente significativo perchè è stato ideato per la prima volta in questa parte del territorio ligure, nel Ponente della regione Liguria, dove si è instaurato negli ultimi tempi un ottimo e proficuo rapporto con i farmacisti locali, di fondamentale supporto all'iniziativa e all'associazione.
L'incontro con la Cittadinanza, per fornire informazioni ed eseguire la valutazione del rischio di ictus, è stato così strutturato:
- distribuzione questionari individuali e controlli gratuiti di glicemia e colesterolemia;
- valutazione dell'Indice di Massa Corporea (IMC)
- misurazione di Pressione Arteriosa ed eventuale rilevazione di Fibrillazione Atriale (con apparecchio Afib di Colpharma)
- coloro che risultano maggiormente a rischio potranno effettuare l’Ecocolordoppler carotideo, eseguito grazie ad un apparecchio portatile gentilmente messo a disposizione da Esaote
- conclusioni e comunicazioni al Medico curante da parte del Neurologo.
L’iniziativa, gratuita, è promossa da A.L.I.Ce. LIGURIA ONLUS in collaborazione con la locale Farmacia Ranaldo ed è patrocinata dal Comune di Villanova.
Seguirà una cena di beneficenza con menu “ictus-preventivo” presso l’Osteria Peppuccio di Villanova d’Albenga: parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione.
In questa occasione, il Prof. Carlo Gandolfo, Ordinario di Neurologia, Direttore del Centro Ictus dell’Università di Genova e Presidente di A.L.I.Ce. LIGURIA, parlerà di “Ictus, prevenzione, diagnosi e cura” e risponderà alle domande dei presenti, perché Il messaggio chiave è che l’ictus è una catastrofe che può essere prevenuta e curata avendo informazioni chiare e approfondite.
Per ogni visita effettuata, sarà compilata una scheda del rischio ictus e ne verrà consegnata una copia ad ogni partecipante, a screening concluso, insieme all'informativa "Scopri cosa puoi fare per prevenire un ictus cerebrale seguendo i consigli di A.L.I.Ce."(v. allegato
qui).
Saranno distribuiti anche altri dépliants informativi su come conoscere, riconoscere e curare la FA per prevenire l'ictus.
Locandina in allegato
qui.