Attività, notizie ed eventi

Sanità: dieci proposte per implementare il Pnrr

30 Giugno 2021

Dieci proposte operative e tre fattori abilitanti per mettere in pratica con successo la “Missione salute” del Piano nazionale di rilancio e resilienza (Pnrr) e sostenere il Servizio sanitario nazionale.

A questo, in sintesi, ha lavorato un gruppo di studiosi di economia, management e politiche sanitarie di sei università: Bocconi, Politecnico di Milano, Cattolica, Università di Torino, Roma ‘’Tor Vergata’’ e Scuola Superiore Sant’Anna.

Le proposte sono state presentate e discusse venerdì 28 maggio in un webinar organizzato dall’Aies, l'Associazione italiana di economia sanitaria.

In sintesi, le dieci aree prioritarie di intervento identificate dal gruppo di ricerca sono:

  • rafforzare e infrastrutturare la Medicina generale
  • potenziare la presa in carico delle cronicità
  • razionalizzare la rete ambulatoriale territoriale
  • garantire l’autosufficienza a domicilio in forma integrata con il sistema di welfare
  • uniformare le dotazioni delle strutture intermedie tra Regioni
  • pianificare e attuare un cambiamento di skill mix tra medici e professioni sanitarie
  • riformare il sistema di sanità pubblica adottando un approccio “one health” alla salute
  • promuovere la competenza clinica nella rete dei piccoli ospedali
  • rinnovare le infrastrutture dei grandi ospedali cambiandone la logistica e aumentandone flessibilità e sostenibilità
  • modernizzare e rendere efficiente il parco tecnologico degli ospedali

Fonte: HealthDesk articolo di redazione 30 maggio 2021

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco