Attività, notizie ed eventi

ROMA 17 ottobre. Presentazione del Rapporto sull'impatto dell'Ictus Cerebrale in Europa

06 Ottobre 2017

L’Europa è il continente dove le cure per l’ictus raggiungono gli standard qualitativi più alti, nondimeno la diffusione delle infrastrutture necessarie, dei modelli organizzativi e delle conoscenze è disomogenea e i cittadini europei non hanno pari ed equo accesso sia alle informazioni sulla patologia sia alle cure necessarie per prevenirla, trattarla in maniera ottimale nelle varie fasi della malattia.

L’associazione SAFE-Stroke Alliance for Europe, in cui insieme ad A.L.I.Ce. Italia si riconoscono tutte le associazioni dei pazienti contro ictus cerebrale d’Europa, ha commissionato al King's College di Londra un’indagine sull’impatto dell'ictus in Europa, sulle necessità ed i bisogni dei cittadini europei che ne sono affetti e su come i bisogni dei pazienti siano soddisfatti o meno dalle politiche sanitarie e sociali dei singoli stati.

Il rapporto che ne deriva è la fotografia più nitida, fedele e aggiornata delle conseguenze dell’ictus cerebrale sulla popolazione europea e sullo stato dell’arte delle cure e delle politiche sociali e sanitarie per queste persone.

 A.L.I.Ce. Italia ha partecipato alla realizzazione del documento, collaborando attivamente con il gruppo di ricercatori del King’s College.

La traduzione del rapporto nella lingua italiana è apparsa immediatamente necessaria affinché i contenuti possano essere divulgati al meglio nel nostro paese, per sensibilizzare la popolazione e favorire un processo di crescita della consapevolezza sul tema dell’Ictus Cerebrale dei cittadini, dei policy makers e della società.

La traduzione del documento è stata realizzata da A.L.I.Ce. in collaborazione con l’associazione ARS Umbria; il volume verrà distribuito a tutte le sedi regionali che  e locali di A.L.I.Ce. e verrà sarà consegnato anche a tutti i protagonisti istituzionali e non della lotta all’ictus Cerebrale.

Il 17 Ottobre presso lo Spazio Europa, sede del Parlamento Europeo in Italia, a Roma il rapporto “L’impatto dell’Ictus in Europa” verrà presentato da Nicoletta Reale; sono previsti interventi di Aldo Patricello, Europarlamentare, Mario Marazziti, Presidente Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati,  Gianluigi Gigli, Coordinatore Intergruppo Parlamentare sui problemi sociali dell’ictus cerebrale e Miquel Gallofré, vicepresidente SAFE. 

L’evento è promosso dall’Osservatorio Ictus Italia, la cui finalità è di sollecitare un’azione concreta di Governo ed Istituzioni nella lotta all’Ictus Ischemico e alla Emorragia Cerebrale mettendo in campo tutte le risorse e le energie necessarie ad incoraggiare e realizzare un percorso virtuoso, che dai corretti stili di vita si sviluppi fino alla riabilitazione, passando attraverso un percorso di sensibilizzazione, informazione, prevenzione, diagnosi precoce ed equo accesso a trattamenti efficaci e tempestivi su tutto il territorio nazionale. 

Tutti i  volontari di A.L.I.Ce. sono invitati a partecipare.

Per il programma completo e l'opuscolo dell'incontro cliccare qui

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco