Attività, notizie ed eventi

Questionario online sui Caregiver in Italia

11 Marzo 2021

Riceviamo e volentieri condividiamo l'invito di Cittadinanzattiva a partecipare a questionario online sui Caregiver in Italia

Come sapete i caregiver in Italia sono un vero e proprio esercito d’invisibili che sostiene il welfare del nostro Paese: in media il 17,4% della popolazione, oltre 8,5 milioni di persone, è caregiver. 

Spesso si tratta di persone a loro volta anziane, come i familiari che assistono, ma non sempre è così: più di 390 mila sono giovani caregiver che hanno tra i 15 e i 24 anni: ragazzi che si prendono cura regolarmente di un familiare, dedicando tempo, energie, equilibrio e benessere della famiglia.

Chi sono i caregiver? Sono genitori, partner, figli, nipoti, fratelli, amici, vicini di casa che assistono una persona amica, un coniuge, un convivente, un genitore c- he siano ammalati, invalidi o non autosufficienti -senza alcun compenso

Secondo una indagine realizzata dall’Istituto di statistica, il caregiver familiare dedica alla persona malata più di 20 ore a settimana e, in Italia, sono più di 15 milioni, tra i 15 e i 64 anni.
Un esercito d’invisibili che sostiene il welfare prestando cura a persone malate, in alternativa o ad integrazione del sistema sanitario pubblico.
 

Spesso i caregiver, ignorano i propri diritti: stare accanto ad una persona malata è un compito che può assorbire tutta l’attenzione fino a far perdere di vista la propria salute e il proprio benessere.

Partecipa al nostro questionario online e aiutaci a farlo circolare tra i tuoi contatti.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfJYSy34zYw4t5rKWQjGci_Eubeyq1WBtgu6RAeb-MRhFI1ug/viewform?gxids=7628

Contiamo sul vostro contributo per far emergere il fenomeno e fare in modo che meriti la giusta attenzione.

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco