Cinque proposte concrete per ridisegnare il Sistema Sanitario alla luce di due grandi trasformazioni in atto, PNRR e digitalizzazione della salute. Si è concluso con un documento programmatico da portare all’attenzione dei decisori politici e sanitari l’evento PATH – Join our future, la due giorni di lavori promossa da Roche appena conclusa che ha visto la partecipazione di 38 Associazioni di Pazienti, Istituzioni nazionali e territoriali ed alcuni tra i maggiori esperti di digital health.
Cinque proposte concrete per ridisegnare il Sistema Sanitario alla luce di due grandi trasformazioni in atto, PNRR e digitalizzazione della salute. Si è concluso con un documento programmatico da portare all’attenzione dei decisori politici e sanitari l’evento PATH – Join our future, la due giorni di lavori promossa da Roche appena conclusa che ha visto la partecipazione di 38 Associazioni di Pazienti, Istituzioni nazionali e territoriali ed alcuni tra i maggiori esperti di digital health.
I cinque temi emersi in relazione ai quali i delegati hanno portato suggerimenti concreti sono i seguenti:
«Oggi abbiamo la grande opportunità offerta dal PNRR, siamo al momento del decollo e non possiamo sbagliare. È necessario attivare una rete virtuosa che coinvolga in maniera attiva anche le Associazioni di Pazienti Occasioni di confronto come PATH dimostrano quanto le Associazioni siano al centro di un grande cambiamento culturale, non solo come portavoce di istanze e bisogni, ma come parte attiva nelle scelte di politica sanitaria. Noi crediamo profondamente in questo cambio di paradigma e continuiamo a intensificare il nostro impegno al loro fianco giorno dopo giorno», ha commentato Maurizio de Cicco, presidente e amministratore delegato di Roche Italia.
Fonte: HealthDesk articolo di redazione 13 giugno 2022