Carissimi,
riceviamo dal CnAMC Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici di Cittadinanzattiva, di cui ALICe Italia fa parte da svariati anni, l'invito a candidare progetti inerenti la
XIII edizione del Premio Andrea Alesini sulle buone pratiche per l'umanizzazione delle cure in sanità
Al link sul sito di Cittadinanzattiva: http://www.cittadinanzattiva.it/progetti-e-campagne/salute/10917-buone-pratiche-in-sanita-2017.html si possono trovare tutte le informazioni, le modalità di partecipazione, la possibilità di scaricare il bando e di candidare i progetti attraverso il form on line, che va compilato in tutte le sue parti.
Per questa XIII edizione l'obiettivo è di raccogliere buone pratiche e quindi i progetti di organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private in tema di:
- umanizzazione delle cure
- la lotta al fumo di tabacco e la conseguente promozione di stili di vita salutari.
Se avete favorito buone pratiche in sanità sul vostro territorio (o ne siete a conoscenza), potete inviare loro il bando, segnalarlo a Cittadinazattiva o candidarle direttamente.
Per permettere la più ampia partecipazione e per valorizzare le buone esperienze in tutte le realtà, potete anche diffondere il bando sui vostri canali (gli aderenti alla vostra associazione, centri di riferimento, cooperative sociali, associazioni di volontariato, medici, infermieri, giornali, ecc..);
E' importante inserire la notizia della raccolta di buone pratiche per il premio Andrea Alesini anche sui nostri siti, sui social o sulle newsletter.
Il Bando scade il 12 febbraio 2018 e in primavera ci sarà la premiazione.
Finalmente si può parlare di progetti che hanno un andamento e un esito positivo e non, come putroppo spesso accade, di conseguenze e criticità conseguenti alla malasanità e di eventuali "rimedi"...
Mi sembra anche un'ottima opportunità di confronto con altre esperienze sul territorio, nel nostro Paese.
Un caro saluto e a presto!
Nicoletta
Per maggiori informazioni potete far riferimento a Giulia Mannella: 348 7602068; [email protected]