Attività, notizie ed eventi

Meeting Translational Reserch on Stroke (TREES) with Open Discussion on NIMBLE Results

25 Novembre 2022 9:00 —17:00 Meeting Translational Reserch on Stroke (TREES) with Open Discussion on NIMBLE Results

18 Novembre 2022

Il paradigma tradizionale dal laboratorio al letto del malato per la ricerca traslazionale sull'ictus consiste nel prendere nuove scoperte dei ricercatori di base e valutare il potenziale di queste scoperte per migliorare la diagnostica e la terapia clinica dell'ictus. Gli approcci più recenti alla ricerca traslazionale includono anche la traslazione inversa e laterale. Con questi nuovi paradigmi, i ricercatori di base sono stimolati a migliorare la comprensione dei meccanismi fisiopatologici che stanno alla base di un fenomeno clinicamente osservato o dell’effetto di un trattamento. Questo tipo di ricerca è fondamentale per il futuro e coinvolge team multidisciplinari che devono poter comunicare in modo continuo ed efficace.

E’ fondamentale conoscere e approfondire l'intera evoluzione spazio-temporale della patologia dell'ictus, sia subito dopo l'evento ischemico, quando le strategie puntano su riperfusione e neuroprotezione, sia giorni-settimane-mesi dopo l'ictus, quando la riparazione e la rigenerazione divengono gli obiettivi chiave.

Molto è stato appreso sull'anatomia e la fisiologia microscopica del cervello, ma abbiamo bisogno di saperne di più su come il flusso sanguigno è regolato da varie cellule (neuroni, astrociti e cellule endoteliali) e da varie sostanze chimiche e come interagiscono cellule e sostanze. Più rilevante dal punto di vista della medicina traslazionale è come applicare in ambito clinico ciò che si conosce sulla biologia molecolare del cervello e sulla funzione vascolare.

Il convegno è in lingua inglese, con l’eccezione della tavola rotonda finale cui prenderanno attivamente parte alcuni pazienti dell’associazione A.L.I.Ce. Firenze.

Iscrizione gratuita e modalità ibrida:

Sarà possibile partecipare in presenza previa iscrizione al seguente link:

https://tom.aou-careggi.toscana.it/tom_careggi/dettaglicorso.html?idCorso=3975

Oppure da remoto, registrandosi a questo altro link:

https://tom.aou-careggi.toscana.it/tom_careggi/dettaglicorso.html?idCorso=3974


A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco