Loris Lombardo a Milano il 23 novembre a favore di ALICe Italia
Loris Lombardo
da Italia's Got Talent
https://www.youtube.com/watch?v=UYyY8iiGcvg
Milano - Giovedì 23 novembre alle ore 21,00 presso Auditorium Pime, via Mosè Bianchi 94, Milano (metro Lotto), Loris Lombardo, direttamente dal palcoscenico di Italia's Got Talent, porterà in scena Handpan & Percussions Concert - Percussioni dal mondo.
Dopo la standing ovation della giuria e del pubblico di Italia's Got Talent, Loris ha stupito e coinvolto l’intera platea attraverso il suo "viaggio musicale" fatto di suoni onirici e della natura.
Dicono che Loris Lombardo porti “serenità” a chi lo ascolta e che dopo un suo concerto ciascuno “percepisca” dei cambiamenti positivi dentro di sé; ascoltarlo diventa una magia: un viaggio onirico, tra vibrazioni che sapranno trasformarsi in sentimenti ed emozioni.
In questo suo nuovo viaggio sonoro trasporterà il pubblico in meravigliosi mondi suggellati da video mozzafiato e da immagini tratte dal mondo della natura, scolpite di colori. Ognuno entrerà nel suo mondo con emozioni e vibrazioni uniche, così intense da “strappare” le nostre menti da ogni peso e realtà quotidiana.
Loris Lombardo propone un concerto di musica innovativa sullo stile World Music, ma non ancora catalogata in un genere musicale specifico. Accanto all'handpan suonerà anche strumenti a percussione provenienti da tutto il mondo come cajon, darbuka, tabla. Loris, inoltre, è capace di integrare a questi strumenti suoni caratteristici, ottenuti da elementi naturali, come conchiglie, noci e sabbia, e sa ricreare, con strumenti acustici, effetti naturali come il vento, il tuono, il fruscio delle foglie.
Lo spettacolo, della durata di circa 90 minuti a tempo unico, vuole essere uno show e viaggio musicale dove l'handpan, strumento moderno ma dalle sonorità antiche ed orientali, di cui Loris è il massimo esponente in Italia e tra i migliori al mondo, porterà l'ascoltatore in un percorso emotivo di inaspettata forza sonora. La magia della musica di Loris verrà esaltata attraverso lo scorrere di immagini emozionali ispirate ad ogni suo brano.
Dichiara Loris Lombardo "Spesso, a fine concerto, le persone mi raccontano che, durante il mio spettacolo, la mia musica le ha trasportate su un altro piano spirituale ed emotivo. Credo che la musica debba dare queste emozioni a chi ascolta e a chi suona; questo è il motivo per il quale mi sono avvicinato a questi strumenti inusuali. Sono molto felice di fare questo concerto a Milano, anche per aiutare una buona causa".
Non è il classico musicista: impregna le sue note di spiritualità e di un’energia invisibile; la stessa che porta chiunque l’ascolti ad emozionarsi, a provare un brivido diverso, ad entrare in un mondo più alto, dove il sogno, la speranza, la libertà diventano temi dominanti.
Loris Lombardo, definito dalla critica un esclusivo ricercatore di suoni, ha alle spalle anni di studi classici in Conservatorio che lo hanno portato al conseguimento di una laurea in percussioni classiche, con la successiva volontà di ampliare la sua ricerca verso l'esplorazione di culture ed etnie diverse.
Classe 1985, dopo aver conseguito il diploma in musica moderna e batteria presso la Scuola NAM con Tullio De Piscopo, si è laureato presso il Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo in percussioni classiche. Nel frattempo si è diplomato alla Soncino Perussion Academy e alla Ultimate Drum Experience di Londra. Successivamente si è dedicato allo studio di percussioni indiane, turche, mediorientali e derivanti da ogni tradizione del mondo. Vincitore di due concorsi internazionali: il World Drum Contest 2011 e il Percfest 2012. Tra le sue collaborazioni vanta quelle con il chitarrista Andrea Braido (Mina, Vasco Rossi, Venditti, Patty Pravo), Clara Moroni, corista di Vasco Rossi; ha collaborato anche con i Marlene Kuntz e con Max Manfredi, con la cantante Simona Molinari e con il sassofonista Antonio Marangolo (Guccini e Capossela). E' autore del primo ed unico libro al mondo dedicato alla didattica dell'handpan, pubblicato con le edizioni Volonte'&CO. E' Endorser per MEINL, azienda leader nel mondo per strumenti a percussione, HARDCASE TECNOLOGIES e NADA BRAHMA MICROPHONES.
Parte del ricavato della serata del 23 novembre sosterrà i progetti di A.L.I.Ce Italia Onlus, Associazione per la lotta all'ictus cerebrale (www.aliceitalia.org) che ha tra i propri obiettivi statutari: diffondere l’informazione sulla curabilità della malattia; facilitare l’informazione, anche attraverso i media, per un tempestivo riconoscimento dei primi sintomi come delle condizioni che ne favoriscono l’insorgenza; sollecitare gli addetti alla programmazione sanitaria affinché provvedano ad istituire centri specializzati per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione delle persone colpite da ictus e ad attuare progetti concreti di screening; tutelare il diritto dei pazienti ad avere su tutto il territorio nazionale livelli di assistenza, uniformi ed omogenei.
A.L.I.Ce. Italia Onlus è membro della WSO, World Stroke Organization, di SAFE, Stroke Alliance for Europe, di ISO, Italian Stroke Organization ed ESO, European Stroke Organization, organizzazioni che riuniscono le Associazioni di persone colpite da ictus a livello mondiale ed europeo, diffondendo linee guida per la prevenzione, la migliore cura e la riabilitazione dell’ictus. Nel 2016, inoltre, A.L.I.Ce. Italia Onlus ha promosso la costituzione dell’Osservatorio Ictus Italia insieme all’Intergruppo Parlamentare sui Problemi Sociali dell’Ictus, ESO, ISO, ISS - Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Dismetaboliche e dell’Invecchiamento dell’Istituto Superiore di Sanità e SIMG - Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie. L’Osservatorio opera per favorire una maggiore consapevolezza sulle problematiche legate all’ictus a livello istituzionale, sanitario-assistenziale, scientifico-accademico e sociale, in particolare sulle modalità di prevenzione e di cura di tale devastante malattia e si pone, come obiettivo condiviso, quello di far adottare in tutto il Paese criteri scientificamente basati e uniformi in materia.
Ingresso: € 12,00
Per info e prenotazioni: [email protected] - 02/43822300 o direttamente dal sito www.clappit.com
Ufficio Stampa di Loris Lombardo
Mauro Caldera – MCPress
[email protected]
Mob. 3476581216
Ufficio Stampa A.L.I.Ce. Italia Onlus
Mara Cochetti – Gas Communication
[email protected]
Mob. 3478524261