Il potere della prevenzione si è manifestato concretamente a Colico, grazie a una conferenza sull'ictus tenutasi il 16 giugno 2022. A distanza di qualche mese, un episodio ha dimostrato l'importanza di queste iniziative informative.
Durante una passeggiata ad agosto, Giacomo Falzi è stato fermato da una signora che gli ha raccontato un'esperienza significativa. La donna, presente all’incontro con sua cugina, ha ricordato le informazioni apprese e, quando suo marito ha accusato un malore, ha agito tempestivamente chiamando l’ambulanza. Grazie all’intervento rapido, l’uomo è stato portato in ospedale e si riprenderà con un po’ di fisioterapia.
"Il medico ci ha detto che il fattore tempo lo ha salvato" – ha riferito la signora, sottolineando l'importanza di essere informati. Questo episodio è una conferma di quanto la prevenzione possa fare la differenza, salvando vite e migliorando il futuro delle persone.
L’educazione sanitaria e la sensibilizzazione sono strumenti fondamentali per affrontare emergenze come l’ictus. Questa storia dimostra che conoscere i segnali d’allarme e agire rapidamente può fare la differenza tra la vita e la morte.