Il mondo delle applicazioni (note come App) è di grande
interesse ed in continua espansione. Le App sono programmi creati per essere
utilizzati dal cellulare, dal tablet o dal computer. Non solo giochi, ma
infinite possibilità di informazione e interazione (come spostarsi in auto,
ritirare il risultato degli esami gli esami, cataloghi etc…). C’è soprattutto
molto interesse per le App destinate alla salute ed alla prevenzione. Purtroppo
sono spesso sviluppate con l’intenzione di pubblicizzare prodotti farmaceutici,
oppure non hanno contenuti medici seri e completi. Per questo ALICE Firenze ha
voluto creare una App, gratuita ed affidabile come strumento per combattere
l’ictus cerebrale attraverso l’informazione.
Per aumentare la consapevolezza del problema ictus tra i cittadini, è stata sviluppata una App gratuita, scaricabile da PC e da smartphone, (www.ictus3r.it) in sinergia con la campagna educativa della Regione Toscana, di cui mutua la linea grafica. Questa App si articola secondo la strategia delle 3R – Riconoscere, Reagire, Ridurre- ed è rivolta a tutti i cittadini che vogliono conoscere, riconoscere e prevenire questa malattia, ai pazienti e loro familiari per approfondire gli aspetti clinici e terapeutici della loro condizione.
Riconoscere un ictus, Reagire in modo corretto ed efficace, Ridurre il rischio. L’ictus è un’emergenza: ogni minuto è prezioso. Imparando a riconoscere i sintomi su se stessi o su chi ci è vicino, e a reagire tempestivamente, è possibile curarlo. E’ possibile inoltre calcolare il proprio rischio di ictus e ridurlo. Questa App è per tutti. Giovani e meno giovani. Alle persone che vogliono difendersi dall'ictus, a chi lo ha avuto e ai suoi familiari.
Visitate il sito e scaricatela a: www.ictus3r.it