Attività, notizie ed eventi

I due volti della sanità.

17 Marzo 2016

Riceviamo e volentieri pubblichiamo sul nostro sito il Rapporto  presentato ieri 16 marzo 2016:

Presentato il Rapporto del Tribunale per i diritti del malato - Cittadinanzattiva "I due volti della sanità. Tra sprechi e buone pratiche, la road map per la sostenibilità vista dai cittadini".

Macchinari non utilizzati o funzionanti a scarto ridotto, reparti chiusi anche se appena ristrutturati o sottoutilizzati per mancanza di personale, attrezzatture e dispositivi non adatti alle esigenze dei pazienti, personale sanitario costretto a turni di lavoro massacranti o in trasferta con costi aggiuntivi per le aziende sanitarie, burocrazia costosa e che ostacola il percorso di cura dei pazienti: sono queste le principali aree di sprechi in sanità segnalate nel Rapporto “I due volti della sanità. Tra sprechi e buone pratiche, la road map per la sostenibilità vista dai cittadini”, fotografia del Servizio Sanitario Nazionale tra luci ed ombre presentato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato, con il sostegno non condizionato di Farmindustria.

Il Rapporto prende in esame 104 condizioni di spreco individuate da cittadini, associazioni ed operatori sanitari fra aprile 2014 e aprile 2015 e che a giugno 2015 risultavano ancora irrisolte.

Scarica dal sito di Cittadinanzattiva  il Report sugli Sprechi   Leggi il comunicato stampa

Sono 55, invece, le buone pratiche che hanno concorso alla XII edizione del premio Andrea Alesini. la stessa si è conclusa con 3 premiati e 7 menzioni speciali descritte e catalogate

Approfondisci sul sito di Cittadinanzattiva: Il Rapporto sulle Buone Pratiche e il comunicato stampa

Per ulteriori informazioni sull'evento potete andare sul sito di cittadinanzattiva al seguente link:

http://www.cittadinanzattiva.it/primo-piano/salute/8761-presentato-il-rapporto-su-sprechi-e-buone-pratiche-in-sanita-i-dati.html

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco