Attività, notizie ed eventi

FUTURO REMOTO E SMARTCARE A NAPOLI

"FUTURO REMOTO" a Napoli: duecentomila visitatori in tre giorni.

10 Ottobre 2016

Duecentomila visitatori in tre giorni: sono i numeri di “Futuro Remoto”, la rassegna dedicata alla scienza organizzata a Napoli.

Ragazzi, turisti e famiglie hanno affollato per tre giornate consecutive Piazza del Plebiscito, il cuore della città. "Futuro Remoto", è una manifestazione della cultura scientifica nata nel 1987 che festeggia quest'anno la sua trentesima edizione.

Dal 7 al 10 ottobre, otto isole tematiche hanno ospitato laboratori scientifici, incontri, conferenze, dimostrazioni. L’isola “CORPO E MENTE” ha affrontato il tema della SALUTE, del BENESSERE e degli STILI DI VITA”

Il Corpo e la Mente sono inseparabilmente associati ai concetti di Salute e di Benessere e sono al centro dell’attenzione generale in tutti i Paesi avanzati: a questo tema sono dedicati i più alti investimenti pubblici, con grandi ricadute in termini di durata e qualità della vita dei cittadini e la ricerca scientifica in campo biomedico fa intravedere nuovi modi di prestare la dovuta attenzione al nostro corpo e alla nostra mente. Ma molto rimane ancora da fare per garantire un dignitoso livello di salute e di benessere all’insieme degli uomini e delle donne che popolano il nostro Pianeta.

All’interno dell’Isola tematica “CORPO E MENTE”, è stata installata una stazione domiciliare SmartCARE al fine di mostrare il ruolo dei cosiddetti “serious game” per la riabilitazione motoria e cognitiva. Stando davanti alla stazione SmartCARE, e seguendo le semplici istruzione lette dal monitor TV 32”, i visitatori hanno avuto modo di esercitare gli arti superiori o di ‘giocare’ alla Torre di Hanoi, insieme al proprio ‘io virtuale’, il proprio avatar.

Persone di ogni età, ma in misura maggiore ragazzi, hanno provato SmartCARE e hanno lasciato la propria opinione compilando una scheda prestampata. Nei prossimi giorni sarà pubblicato un breve report con i risultati del mini-sondaggio.

 

 

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco