- 29 marzo 2014: mattinata di prevenzione con i Volontari del
Soccorso di Donnaz a Pont S. Martin (misurazione colesterolo, glicemia,
saturazione, pressione, fibrillazione e scheda di valutazione rischio)
- 8 maggio 2014: PREVENZIONE & SALUTE ore 15-17 presso il
Cral Cogne di Aosta. Pomeriggio di incontri informativi con gli over 65 della
città di Aosta e controllo pressione e fibrillazione
- 14 maggio 2014: PREVENZIONE & SALUTE ore 15-18 presso
Centro Anziani di via Vuillerminaz Aosta. Pomeriggio di incontri informativi
con gli over 65 della città di Aosta e controllo pressione e fibrillazione
- 17 maggio 2014: GIORNATA IN FARMACIA ore 9-12,30 e 15-18,30
presso la Farmacia Comunale di corso Battaglione ad Aosta. Giornata di
informazione e controllo pressione e fibrillazione
- Per il mese di Giugno sono previste ancora una mattinata a
Pont S. Martin sempre con i Volontari del Soccorso di Donnaz (7 giugno) e il 21
giugno e la GIORNATA IN FARMACIA.
- Sempre nel mese di giugno (13-14 e 15 giugno) dovremmo
riuscire ad allestire uno stand nell'ambito del Terzo Trofeo Topolino di
Calcio. Durante queste giornate daremo informazioni sull'associazione ed
effettueremo una raccolta fondi con la vendita di una medaglia ricordo del
Trofeo Topolino. Il Trofeo Topolino di Calcio è sotto l'egida della Walt
Disney e convoglia oltre 3.000 persone in tutta la Valle d'Aosta. Si tratta di
un torneo di calcio disputato da circa 200 squadre, più di 2.000 giovanissimi
calciatori (classe 1999, 2000,2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006 e 20079) e si
disputeranno oltre 600 partite. Le squadre provengono da tutta Italia e dall'estero
(Portogallo, Russia, Ungheria e Slovenia hanno già dato l'adesione. Principato
di Monaco, Spagna e Marocco stanno ratificando la loro partecipazione).
Sempre nel periodo considerato partiranno i seguenti corsi:
Il 24 marzo parte il progetto "L’INTERVENTO PSICOTERAPEUTICO E FORMATIVO CON IL
PAZIENTE COLPITO DA STROKE " al quale parteciperanno 12 utenti
colpiti da ictus. Il corso si concluderà a fine 2014
Il 2 aprile parte il progetto "NEMO: EDUCAZIONE
ACQUATICA MOTORIA POST ICTUS" al quale parteciperanno 10 utenti colpiti da
ictus. Il corso si concluderà a inizio giugno.