In caso di ictus

Segni e sintomi

E’ di grande importanza riconoscere i segni e i sintomi dell’ictus, perché l’ictus rappresenta una urgenza medica, a cui in Pronto Soccorso o al DEA si attribuisce un “codice rosso”, ad indicare che il paziente con ictus cerebrale necessita di una pronta diagnosi e di un tempestivo accesso alle cure.

I sintomi dell’ictus sono molteplici e dipendono dall’area del cervello che è stata danneggiata a seguito di una ischemia o di una emorragia.

Quali sono i sintomi improvvisi che devono mettere in allarme il soggetto o i suoi familiari? Tutti i seguenti segni, che possono essere presenti contemporaneamente o in varie combinazioni:

  • avere la bocca storta;
  • far fatica a parlare: difficoltà ad articolare le parole (disartria) oppure a “trovare” le parole giuste, oppure comprendere parole o frasi (afasia);
  • non riuscire più a muovere (paralisi) o muovere con minor forza (paresi), un braccio o una gamba o entrambi gli arti di uno stesso lato del corpo;
  • non avvertire la sensibilità o avvertire formicolio in un braccio o una gamba o entrambi gli arti di uno stesso lato del corpo;
  • non riuscire a vedere bene metà o una parte degli oggetti (emianopsia);
  • non essere in grado di coordinare i movimenti e di stare in equilibrio (atassia);
  • essere colpito da un violento e localizzato mal di testa, diverso dal solito.

Se avverti uno di questi sintomi non perdere tempo!

CHIAMA SUBITO IL 112!

Sarai condotto in un Ospedale dotato di attrezzature e personale in grado di avviare tempestivamente le procedure diagnostiche, definire la causa dell’ictus e intraprendere la terapia più appropriata.

A.L.I.Ce. Italia ODV

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco